CONTRO LA FALSA IDEA DI UNA CHIESA OSCURANTISTA
Integrazione tra scienza e fede nel pensiero di Benedetto XVI
L'idea di una sinergia tra scienza e fede non è affatto nuova nel pontificato di Benedetto XVI.
Risale, anzi, ai tempi del cardinalato di Papa Ratzinger, eppure la prospettiva di uno sguardo cristiano, che sappia fare della conoscenza scientifica uno strumento della rivelazione divina e un mezzo di costruzione di una società migliore, capace di vero progresso, ancora oggi fa notizia, non solo in ambito religioso.
L'anno nuovo ha preso avvio, in Vaticano, con l'omelia di Capodanno, caposaldo “riassuntivo” del Papa-pensiero sull'argomento, calato per altro nel contesto della “XLIII Giornata Mondiale della Pace”, tema, quest'ultimo, che ha consentito al Santo Padre di agganciarsi ad un altro a lui caro, quello dell' “ecologia umana”.