Che il Signore ci porti in dono quello che il Papa, nell'omelia di questa mattina, ci ha invitato a chiederGli:
mercoledì 6 gennaio 2010
Auguri di buona festa dell'Epifania...
Che il Signore ci porti in dono quello che il Papa, nell'omelia di questa mattina, ci ha invitato a chiederGli:
lunedì 4 gennaio 2010
Modelli di vita cristiana / 2
SUOR CONSOLATA BETRONE
Paralleli con la spiritualità di s. Teresa di Lisieux e di s. Faustina Kowalska
Pubblicato da
Maria R.
alle
21:29
2 commenti:
Etichette:
ASPIRARE ALLA SANTITA',
SUOR CONSOLATA BETRONE

domenica 3 gennaio 2010
Sguardo cristiano su notizie di attualità / 4
RILETTURA DI UN SILENZIO
L'incontro tra Mons. Gänswein e Susanna Maiolo
Il Papa tace, non sparge parole sulla vicenda del 24 dicembre scorso, che l'ha visto protagonista inconsapevole di un'aggressione in Vaticano, ad opera della venticinquenne Susanna Maiolo, italo-svizzera che già un anno fa, con le stesse modalità, aveva tentato di “abbracciarlo”, scavalcando la transenna che la separava dal corteo processionale in San Pietro.
Eppure, ad una settimana esatta di distanza da quella notte, la giovane, ricoverata presso il reparto di Psichiatria dell'ospedale di Subiaco, ha ricevuto la visita del segretario personale del Pontefice, Mons. Georg Gänswein.
Un incontro quasi inaspettato, almeno da parte di quanti paventavano un faccia a faccia tra la giovane e lo stesso Papa, che si è invece mantenuto fermo nella sua posizione di silenzioso rispetto verso una ragazza psichicamente instabile e di fiducioso abbandono in Dio, scevro da ogni teatralità dei sentimenti, che tuttavia tanto di questi tempi va di moda.
Pubblicato da
Maria R.
alle
08:59
8 commenti:
Etichette:
PAPA BENEDETTO XVI,
SGUARDO CRISTIANO SU NOTIZIE DI ATTUALITA'

venerdì 1 gennaio 2010
Sguardo cristiano su notizie di attualità / 3
IL PAPA CHE PARLA COI GESTI
Il Magistero non verbale di Benedetto XVI
“Il Papa, tranquillamente ha ripreso a incedere verso l'altare. Ha celebrato, ha pronunciato l'omelia, come se niente di così strano fosse poi successo.” (Marina Corradi, Avvenire, 27 Dicembre 2009)
“Il Papa- leggermente scosso per il gesto- ha tuttavia letto l'intera omelia con voce ferma” (Agenzia di stampa Apcom, 25 dicembre 2009)
Queste, e altre piu' o meno simili, le frasi con cui le testate giornalistiche degli ultimi giorni hanno descritto la fortezza e la serenità di Benedetto XVI, a seguito dell'aggressione subita in Vaticano, nel corso della Santa Messa della vigilia di Natale.
Da tali espressioni si evincono indubbiamente la forza e la serenità d'animo di un Pontefice che, amante quale è del contatto con la gente (cosa peraltro sottolineata da molta stampa recente), sa bene di non potersi sottrarre meccanicamente "in toto" ad ogni rischio....ma...
Ma ci sarebbero in realtà anche altre cose da scrivere, per evidenziare ancora una volta, quanto un Papa possa realmente parlare con i gesti, anche al di la' dell'usuale e personalissimo linguaggio "non verbale"!
Pubblicato da
Maria R.
alle
18:22
Nessun commento:
Etichette:
PAPA BENEDETTO XVI,
SGUARDO CRISTIANO SU NOTIZIE DI ATTUALITA'

Auguri di un sereno 2010!
A tutti i lettori del blog, il mio augurio per un sereno 2010!
Che possa essere all'insegna della pace nelle nostre famiglie, nei luoghi di lavoro, nelle nostre piccole o grandi comunità.
Che possa essere all'insegna della pace nelle nostre famiglie, nei luoghi di lavoro, nelle nostre piccole o grandi comunità.
Iscriviti a:
Post (Atom)