![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgu34hyphenhyphenOhIb9EWcdAjVMWc9W0mcKuepsnoyiRWHI_0negPD1Ft-mKA-6_ne-QbzM_lWnc3I40g9eA0N2eIwP9D9OUfFKCAZutSy8c7xka6LyY2eRUGabuDANC6PtjWWw_fD4_iTNqoF0pQ/s320/1549064074.jpg)
L'occasione che ha reso possibile questo evento straordinario è la conclusione dei lavori di restauro dell' "arca" del Santo, ossia la cappella -con la relativa urna di marmo- che per secoli ha ospitato le sue spoglie mortali. Una cappella che sicuramente, tanti di noi, hanno sfiorato con le mani, invocando l'aiuto e la protezione di Sant'Antonio da Padova.
Per chi non potrà recarsi personalmente sul posto, i frati della Basilica hanno predisposto un apposito sito internet , sul quale trovare materiale, informazioni e video.
Un ottimo modo per sentirsi più vicini ad Antonio, pur magari rimanendo seduti davanti ai propri computer!
Grazie per aver ricordato questo evento: sono entrata nel sito che hai indicato, e mi sono commossa per quella toccante processione, ma soprattutto per quella stupenda litania cantata!!!
RispondiElimina