![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg88ZWJAzt8Z8UdbaeLCLyheg-N6ZZE-9tu7T_GeqCnCpLWdLOu13LLQlmzrCEXcYzmS4gzE3dQjNH5JsyHtR5mm_8WEfGrOk5-a_Awe6u8qUzDvTw7uVqWycDcWHb_gNqQPq_GEQk9zrg/s320/lourdes2.jpg)
Nessuno, infatti, meglio della Vergine Maria, ci può offrire il modello di creature consacrate al Signore, totalmente donate a Lui -in ogni tempo e luogo- nonché rappresentare alla perfezione la “figura” della Chiesa che, nell'imitazione della santità della Madonna, cerca di raggiungere la perfezione evangelica.
Dice infatti la Lumen Gentium: “come già insegnava S.Ambrogio, la Madre di Dio è figura (typus) della Chiesa nell'ordine della fede, della carità e della perfetta unione con Cristo”.
La celebrazione della giornata della vita consacrata fu introdotta da Giovanni Paolo II, nel 1997, al fine di “aiutare l'intera Chiesa a valorizzare sempre più la testimonianza delle persone che hanno scelto di seguire Cristo da vicino mediante la pratica dei consigli evangelici e vuole essere per le persone consacrate occasione propizia per rinnovare i propositi e ravvivare i sentimenti che devono ispirare la loro donazione al Signore”.
Nella Lumen Gentium si sottolinea come “lo stato religioso, liberando i suoi seguaci dalle cure terrene, rende ai credenti ancora più visibili i beni celesti già presenti in questo mondo; testimonia meglio la vita nuova ed eterna che Cristo ci ha acquistato con la redenzione, e preannuncia la futura risurrezione e la gloria del regno del Cieli. Lo stato religioso inoltre imita più da vicino e rappresenta permanentemente nella Chiesa quella forma di vita che il Figlio di Dio scelse per se stesso quando venne nel mondo a fare la volontà del Padre. Manifesta infine con particolare evidenza la superiorità del regno di Dio rispetto ad ogni altra realtà terrena, e le esigenze supreme che esso avanza; dimostra pure la preminente grandezza della grazia vittoriosa di Cristo e l'infinita potenza dello Spirito Santo che opera nella Chiesa”.
La persona consacrata rammenta a ciascuno di noi che la nostra vita eterna comincia già qui, già ora, che possiamo realizzare la comunione intima con Nostro Signore e vivere su questa terra in tale consapevolezza.
Questo non è un messaggio rivolto solo a coloro che sono chiamati alla vita religiosa, ma anche a quanti, laici cristiani, vogliano concretizzare la chiamata alla santità, ponendo Dio al primo posto nella propria esistenza, anteponendo così la ricerca della perfezione evangelica a tutti gli altri bisogni, certi che, aspirando prima di tutto al " regno di Dio e la sua giustizia" tutto il resto ci sarà dato "in aggiunta", perchè "il Padre Celeste sa" che ne abbiamo bisogno. (Mt 6,32-33)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi8jM8fFoCBWFxHZwhSwAsGcElVKcqbI0J4O9SZ2GfpPsCozMHBYmHcmEXA5whep78csUWRiMbSjayzaoOU2wE63Onz4AQbTR8tjM0O-DX-t8G1fiZ2yBeiaxmFwKArjVPNwOS0-vvPt3k/s200/St+Bernadette.jpg)
Siamo invitati anche noi a seguire l'esempio della Madonna, così chiaramente enunciato dalla “pastorella di Lourdes”: fare del Signore l'unica nostra ricchezza, ci porterà ad alimentare la nostra vita interiore, sulla “scia” di tanti religiosi e religiose che vivono in conventi e monasteri, di persone consacrate che hanno deciso di rimanere nel mondo, di quanti -anche nel “nascondimento” della propria consacrazione a Dio- testimoniano a noi, uomini e donne di ogni epoca storica, che il Regno dei Cieli è già qui, in mezzo a noi.
NOVENA ALLA BEATA VERGINE MARIA DI LOURDES
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiGeTQ5hADC6ZPcJk6dNlOoQplwu9AC_jC_R4tV1M6S4Skg2sYqoyv7ruVCdiaPvqRxtLLdTbrfHbIw6SXmTA1Upwlqw3Emf6Iag9QnQG36TKpAHcp2ZQQDc5hKic1hFleeRz2-5C0ktlU/s200/Lourdes+4.jpg)
Con l'apparire nella grotta di Lourdes, hai voluto ch'essa divenisse un luogo privilegiato, da dove diffondere le tue grazie, e già molti infelici vi hanno trovato il rimedio alle loro infermità spirituali e corporali.
Anch'io vengo pieno di fiducia ad implorare i tuoi materni favori; esaudisci, o tenera Madre, la mia umile preghiera, e colmato dei tuoi benefici, mi sforzerà d'imitare le tue virtù, per partecipare un giorno alla tua gloria in Paradiso. Amen.
3 Ave Maria
Nostra Signora di Lourdes, prega per noi.
Sia benedetta la Santa ed Immacolata Concezione della Beatissima Vergine Maria, Madre di Dio.
Potete conoscere meglio Lourdes e Santa Bernadette, cliccando sui seguenti link:
Lourdes, il sito ufficiale del Santuario
Santa Bernadette-Nevers il sito ufficiale
Nostra Signora di Lourdes, prega per noi.
Sia benedetta la Santa ed Immacolata Concezione della Beatissima Vergine Maria, Madre di Dio.
Potete conoscere meglio Lourdes e Santa Bernadette, cliccando sui seguenti link:
Lourdes, il sito ufficiale del Santuario
Santa Bernadette-Nevers il sito ufficiale
Grazie per aver ricordato questo giorno, e l'inizio della novena della Madonna! Oggi è anche la presentazione di Gesù al Tempio, ecco perché la giornata è dedicata alla vita consacrata!
RispondiEliminaTi abbraccio!
Un abbraccio a te, con l'augurio di presentarci tutti al Signore, laici e consacrati, grazie all'esempio vicendevole che possiamo darci :)
RispondiElimina